Denise di foodlovin’ ci consiglia per questo Natale il più buon Gluwhein, meglio conosciuto come vin brulè. Un vino caldo, speziato, molto apprezzato nei deliziosi mercatini natalizi dei paesi nordeuropei. E cosa c’è di meglio di sorseggiare qualcosa di caldo mentre si scelgono i regali di Natale? Ecco qui la ricetta definitiva.
Il migliore Vin brulé di Natale – fatto in casa
L’idea è quella di ricreare in tutto e per tutto la tipica atmosfera dei mercatini natalizi, grazie alle nostre ricette. L’elemento principale per ricreare quell’atmosfera anche in casa è il Vin Brulè! Tutti sappiamo che non esiste Vin Brulè come quello che ci possiamo preparare da soli, in casa. Solitamente quello acquistato in giro è troppo dolce, troppo acido, o meglio, troppo artificiale! Quello fatto in casa è di gran lunga superiore. E non è complicato! Tutto ciò che serve è un vino secco (non dolce), una pentola e diverse spezie di Natale.
Vi stiamo per svelare la migliore ricetta per il Vin Brulè! Cos’è che rende tanto eccezionale questa ricetta? Ebbene si, c’è un ingrediente segreto: qualche goccia di Rumbullion (non così segreto dopotutto).
Ora siete pronti per la prima fase del vostro mercato di Natale in casa. Manca solo qualche addobbo per entrare a pieno nel clima di Natale! Noi non vediamo l’ora, e voi?
Il miglior Vin Brulè:
- 1L di vino rosso secco
- 8 baccelli di cardamomo
- 10 chiodi di garofano
- 10 grani di pepe giamaicano
- 4 “stelle“ di anice stellato
- 2 bastoncini di cannella
- 1 baccello di vaniglia
- 1 arancia bio
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- Per chi vuole : un bicchierino di Rumbullion
Aggiungere cardamomo, chiodi di garofano, peperoncini, anice e bastoncini di cannella in una bustina di tè. Incidete il baccello di vaniglia e aggiungere i semini nella bustina da tè. Richiuderla con cura.
In una casseruola versare il vino rosso e lo zucchero – mescolare bene. Lavare l’arancia e sbucciarla per aggiungere le zeste al vino. Aggiungere la bustina di tè precedentemente preparata. Coprire e lasciare riscaldare per circa 30 minuti (o più)
Rimuovere la bustina di tè e servire il Vin Brulè in tazza aggiungendo, a piacimento, un sorso di Rumbullion.
Le migliori mandorle tostate di Natale
Uno degli snack più apprezzati nei mercatini di natale sono le mandorle tostate. Pensate ancora che siano troppo complicate e costose da preparare a casa? Rimarrete sorpresi di quanto, in realtà, sia semplice! Un po’ di vaniglia, amaretto e un sorso di…esatto, indovinato: Rumbullion. Geniale!
Un tocco in più: offrire le mandorle in un bel cartoccio fatto in casa. Oppure in vasetti di vetro. L’effetto sarà meraviglioso!
Ora siete pronti a fare il vostro mercatino di Natale in casa!
Mandorle tostate
- 200g di mandorle intere, non pelate
- 200g di zucchero
- 180ml di acqua
- 2 cucchiai di Rumbullion
- 1 cucchiaino di vaniglia
- 1 pizzico di cannella
Versare in una grande casseruola lo zucchero, la vaniglia, la cannella, il Rumbullion e l’acqua – lasciare bollire. Aggiungere le mandorle e cuocere, mescolando, finché l’acqua non sarà evaporata del tutto e le mandorle saranno ricoperte dallo zucchero. Continuare a mescolare fino a quando lo zucchero inizierà a caramellare.
Non appena le mandorle saranno ben caramellate, versare su un foglio di carta da forno. Con l’aiuto di una forchetta, separare le mandorle in modo che non si incollino le une alle altre. Lasciare raffreddare.
Consigli fai da te: è possibile creare facilmente bellissimi cartocci per le mandorle tostate con carta da regalo.
Ed ecco alcune idee in previsione del Natale
Segui la nostra campagna di Natale #rtf40 su Bloglovin!
Ti piacciono i nostri post? Seguici su Bloglovin!