Kit per Birra Fatta in Casa
Presto disponibile
Presto disponibile

- A scelta tra diverse varietà
- Con tutto il necessario per produrre la propria birra:
- Il kit contiene gli ingredienti necessari + attrezzi (botte da 5 l)
- Istruzioni complete incluse
- Per amanti del fai-da-te
Per tutti i luppolatori e i maltologi che hanno sempre sognato di diventare mastri birrai, il kit per creare la propria birra fatta in casa è semplicemente una manna dal cielo! Non solo è disponibile in diverse varietà, ma contiene anche tutto il necessario per produrre la birra senza intoppi. È inclusa anche una botte da 5 litri che permette alla bevanda rinfrescante di "maturare" in pace e di essere poi gustata in compagnia. Per esempio, in occasione di una piccola grigliata casalinga, oppure un compleanno, o in qualunque altra occasione una birra è d'obbligo.
Tutto quello che voi gole assetate dovete fare ora è scegliere una varietà, ordinare e poi mettervi al lavoro. Sarà di certo una prelibatezza... Alla salute!
- Kit per birra fatta in casa
- Contiene 1 kit della variante selezionata
- Permette di produrre circa 5 litri di birra naturalmente torbida
- Tempo di preparazione: circa 10 minuti
- Richiede 7 giorni per terminare il processo
- Necessari, ma non inclusi nel kit: 1 misurino, acqua calda (o acqua minerale non gasata)
- Una volta prodotta, conservare la birra in frigorifero e consumare entro pochi giorni dalla spillatura
- Se l'intera botte non viene bevuta in una volta sola, assicurarsi che la valvola sia di nuovo chiusa dopo l'uso (riportare il perno rosso nella sua posizione originale)
- CONSIGLIO: Se non aperta e lasciata in frigorifero, la birra si mantiene per diverse settimane
- Il prodotto miscelato e fermentato contiene alcol
- Gli ingredienti e la quantità di alcool variano a seconda della ricetta usata
- Istruzioni in tedesco e inglese
- Dimensioni botte: ca. 25 cm (altezza) x 16,5 cm (diametro); confezione ca. 21 x 17,5 x 25,5 cm
- Peso complessivo: ca. 1,5 kg
- ATTENZIONE: La botte deve trovarsi sempre in posizione verticale e la valvola a pressione rivolta verso l’alto
- Non coprire l’apertura di scarico della valvola a pressione
- Non scuotere o muovere eccessivamente la botte
- Conservare a una temperatura non sotto gli 0 gradi e non sopra i 30 gradi – non lasciare sotto la luce diretta del sole
Contenuto:
- 1 sacchetto di estratto di malto d'orzo
- 1 bottiglia di aroma di luppolo
- 1 pacchetto di lievito di birra secco
- 2 bottiglie di aroma naturale (SOLO per la variante Indian Pale Ale)
- 1 sacchetto di trucioli di quercia (SOLO per la variante Festbier)
- 1 botte vuota da 5 litri come contenitore per la fermentazione
- 1 valvola a pressione
Istruzioni:
- Rimuovere il coperchio trasparente nella parte superiore della botte e conservarlo per un momento successivo
- Inserire nella botte l’estratto di malto d’orzo – fare attenzione a non lasciare troppo estratto all’interno del sacchetto
- Misurare nel recipiente graduato 400 ml di acqua fredda e versare nella botte
- Misurare 1 litro di acqua bollente e versare anch’essa nella botte (attenzione: poiché la botte diventerà molto calda, si consiglia di maneggiarla con un panno o un asciugamano)
- Portare una piccola quantità di acqua a ebollizione e usarla per sterilizzare la valvola a pressione
- Riporre il coperchio trasparente sulla botte e scuoterla per circa 30 secondi affinché il mosto si sciolga (durante questo passaggio premere contro il coperchio per evitare fuoriuscite)
- Il mosto è correttamente sciolto quando la base della botte si scalda
- Rimuovere il coperchio trasparente (non sarà più necessario)
- Riempire la botte con 2,8 litri complessivi di acqua fredda, utilizzando il recipiente graduato; nel caso in cui durante questo passaggio si dovesse creare molta schiuma, interrompere l’operazione per circa 5-10 minuti prima di versare l’acqua mancante
- Versare ora nella botte il lievito e l’aroma di luppolo
- Se il kit acquistato contiene altri aromi o tipi di legno, aggiungere anche quelli
- Sigillare l’apertura della botte con la valvola a pressione inclusa nel kit, la quale aiuterà a generare anidride carbonica naturale all’interno
- L’applicazione della valvola può risultare difficoltosa – fare particolare attenzione che la parte interna non sia spinta all’interno della botte
- Conservare quindi la botte per 5 giorni possibilmente in posizione fissa e a temperatura ambiente
- In questi 5 giorni il lievito trasforma lo zucchero contenuto nel malto d’orzo in alcool e anidride carbonica
- ATTENZIONE: È possibile che durante la fermentazione fuoriesca schiuma dalla valvola – si consiglia di conservare la botte lontano da mobili o pareti
- Dopo 5 giorni la birra è fermentata – riporre, quindi, la botte in frigorifero per almeno 2 giorni in posizione eretta
- In questi 2 giorni il lievito si posa sul fondo – la birra assumerà un colore più chiaro, ma manterrà una torbidezza naturale (a differenza delle comuni birre industriali)
- Passati 2 giorni, la birra è pronta per essere consumata
- Tirare con attenzione lo spinotto rosso della valvola a pressione verso l’alto – attendere finché non ci sarà alcuna pressione (al fine di ridurre la stessa all’interno della botte)
- Per spillare: ruotare lo spinotto della valvola verso l’alto e lateralmente – chiudere la valvola se passa molto tempo tra una spillatura e quella successiva
Benvenuto su Troppotogo! Per prima cosa, purtroppo, una piccola nota tecnica:
In questa pagina sono disponibili solo spedizioni verso country
Siccome non sembra che ti colleghi dall'Italia, hai due possibilità: