• Occasioni
    • Compleanno
    • 🌞​ Estate 🌞​
    • Matrimonio
    • Semplicemente così
    • Halloween
    • San Valentino
    • Festa del Papà
    • Natale
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
    • Festa della Donna
  • Guide ai regali
    • Gadgets
    • Idee regalo donna
    • Idee regalo uomo
  • Troppotogo extra
    • DIY – fai da te
    • Printables
    • Concorsi
    • Chiedi a Dr. P.
    • Incartare i regali
    • Cibo e ricette
  • Calendario 2024
  • ⭐ Vai al negozio ⭐
Nov 23, 2020

Tronchetto di Natale: una ricetta golosa per fare impazzire tutti!

Da Silvia su Natale, Ricette com no comments
tronchetto di natale

Un dolce natalizio che vi farà fare un figurone

Se c’è una festività che scalda il cuore di tutti, è di sicuro il Natale! È praticamente impossibile non lasciarsi coinvolgere dalla magica atmosfera che aleggia nell’aria dalla fine di novembre fino alla vigilia. Le strade illuminate, i negozi addobbati a festa, le domeniche di Avvento, i regali sotto l’albero… come si può non amare il Natale? E se proprio vogliamo parlare di cose che rendono speciali le feste natalizie, il cibo è di certo una di quelle! Più precisamente, i dolci (tanti, tantissimi dolci). Se quest’anno non volete proporre il solito panettone e preferite cimentarvi in qualcosa di ancora più goloso, ecco la soluzione: il tronchetto di Natale! Un dolce natalizio semplice da preparare e dal successo assicurato.

Con questo tronchetto di Natale sarete la star delle feste!

Per la preparazione di questo goloso dolce di origine francese (in molti lo conoscono anche come bûche de Noël) abbiamo chiesto aiuto alla dolce Valentina di occhiovunque, che ci ha deliziati con una ricetta davvero magica. Non resta che indossare i vostri grembiuli da cucina (o il nostro personalizzabile!) e iniziare a impastare!

Grembiule con foto e testo personalizzabile – €29,95

Ingredienti 🥄

  • 5 uova
  • 130g di zucchero a velo + 40g per decorazione
  • 120g di farina di mandorle
  • 30g di olio di semi
  • 2 mandarini (buccia) o 1 arancia
  • 250g di cioccolato fondente
  • 1 bicchierino di limoncello
  • 300g di ricotta vaccina
  • 3 cucchiai di zucchero semolato
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 20 mandorle tostate

Come preparare il tronchetto di Natale 🍰

tronchetto di natale

1. Iniziate col preparare la pasta biscotto: in una ciotola grande montate i tuorli con lo zucchero a velo per una decina di minuti. Aggiungete la buccia di mandarino grattugiata, la farina con un setaccio e l’olio. In un’altra ciotola montate gli albumi a neve e incorporateli nel composto con un movimento dal basso verso l’alto. Foderate una teglia rettangolare (34*24) con carta forno e versate all’interno il composto. Battete la teglia sul piano del tavolo per eliminare eventuali bolle d’aria e infornate a 180 °C per 8 minuti circa. Preparate un canovaccio pulito e umido su un piano di lavoro. Sfornate e togliete la pasta biscotto dalla teglia, rovesciandola sul canovaccio, col quale vi aiuterete ad arrotolarla partendo dal lato corto. Lasciatela freddare, quindi, già arrotolata.

2. Preparate la farcitura mescolando in una ciotola la ricotta, lo zucchero, il cacao, il limoncello e la buccia grattugiata del mandarino. Lavorate fino a ottenere un composto liscio e setoso. Lasciate in frigo per un’ora e una volta pronta, srotolate la pasta biscotto e cospargete la sua superficie di crema. Aggiungete, quindi, un po’ di mandorle tostate e spezzettate.

tronchetto di natale

3. Arrotolate nuovamente la pasta biscotto farcita, tagliate le due estremità e lasciate rassodare in frigo.

4. Ora preparate la corteccia: sciogliete a bagnomaria 150g di cioccolato fondente, versatelo su un foglio di carta forno, ricoprite con un altro foglio di carta forno e stendetelo praticando una pressione con una spatola sul foglio superiore (attenzione a non far fuoriuscire il cioccolato). Arrotolate come per creare una pergamena (foglio+cioccolato+foglio) e lasciatela riposare una notte in frigo. Una volta pronta, srotolando vedrete che il cioccolato si romperà in tante scaglie che doneranno al bûche de Noël una naturale somiglianza a un ceppo di legno. Ora sciogliete a bagnomaria altri 50g di cioccolato e con esso spennellate il tronco (vi permetterà di fissare bene le scaglie). Lasciate raffreddare il tutto e decorate con una spolverata di zucchero a velo e frutti rossi a piacere.

tronchetto di natale

Et voilà! Il vostro delizioso tronchetto di Natale è pronto per essere divorato dagli ospiti durante il pranzo di Natale o la cena della Vigilia 😋😍


Originali accessori da cucina da regalare a Natale

Se la passione per i dolci scorre in famiglia o siete alla ricerca di un regalo di Natale originale per un amante della cucina, con Troppotogo non dovete cercare oltre! I nostri accessori da cucina non sono solo estremamente pratici, ma anche originalissimi e perfetti per dare un tocco di creatività a ogni cucina. Già che ci siete, potete anche prendere qualcosa per voi 😉🤩

tronchetto di natale
Bilancia retrò in metallo – €19,95
Timbro per biscotti – €14,95
Volpi sale e pepe – €14,95
Tagliaverdure medusa – €12,95

Ti è piaciuta la nostra golosa ricetta? Condividila con chi vuoi su Pinterest!

tronchetto di natale
Previous Entry30 cose da fare a dicembre in preparazione al Natale
Next EntryEcco gli addobbi natalizi fai da te che non possono mancare sull’albero!addobbi natalizi fai da te

Silvia

Nerd nell'anima, viaggiatrice nostalgica e inguaribile romanticona. Silvia ama le serie tv più disparate, i film che rendono un po' tristi e fare shopping online. Seguite i suoi consigli, non ve ne pentirete!

Related Entries

poesie di natale View Entry

7 poesie di Natale per creare la giusta atmosfera natalizia

Guide ai regali, Natale
View Entry

Regali Natale fai da te: una corona dell’ Avvento particolare

DIY - fai da te, Natale
presepe marvel avengers View Entry

Il presepe Marvel Avengers da stampare

DIY - fai da te, Gadgets, Natale, Printables

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ciao Ciao e benvenuti nel blog di Troppotogo! Questo spazio è il nostro modo per tenervi aggiornati su cosa ci piace (e cosa ci piace meno), mostrarvi quello che accade dietro le quinte del nostro shop e dare consigli, anche disinteressati, sul fantastico mondo dei REGALI (non importa quale sia l'occasione). Date un’occhiata, di tanto in tanto, non ve ne pentirete! Nel frattempo, ci trovate come sempre anche su Facebook o Instagram. Fino ad allora – un saluto dal

⭐ Team di Troppotogo ⭐



INFORMAZIONI LEGALI

firebox e-commerce Gmbh & Co KG
Reitschulstrasse 7
6923 Lauterach
Austria

Contatto telefonico: 800 683 808
E-mail: [email protected]

© 2024 Copyright Troppotogo